Premi personalizzati: la celebrazione delle Feste Vigiliane vista con i nostri occhi!

Siete mai stati a Trento durante le Feste Vigiliane? Se non l’avete mai fatto dovete venirci, le Feste Vigiliane sono un’occasione unica per vivere l’atmosfera storica e culturale della nostra città.
Nel mese di giugno, Trento si riempie di festa per onorare il suo patrono, San Vigilio, attraverso una vasta gamma di eventi che includono processioni, cortei storici, spettacoli musicali, fuochi d’artificio e molto altro.
L’apice delle celebrazioni arriva il 26 giugno con i maestosi fuochi artificiali.
Negli anni, la nostra azienda si è dedicata alla progettazione e creazione di premi come medaglie, trofei, targhe e distintivi, che sono stati consegnati durante le premiazioni dei giochi durante le Feste Vigiliane.
Quali sono le principali manifestazioni assolutamente da non perdere durante le Feste Vigiliane?
- Corteo storico
- La cena dei Ganzega
- Rievocazione storica della Mascherada dei Ciusi e Gobj
- Il palio dell’Oca e la zatterata
- La tonca
Corteo Storico
Una delle parti più attese di queste festività è il tradizionale corteo che si snoda per le vie del centro, fino a raggiungere Piazza Duomo.
La cerimonia di apertura delle Feste Vigiliane ha luogo proprio in Piazza Duomo, con il Giuramento degli zatterieri.
Il corteo è animato da moltissimi personaggi in costume che rappresentano i nobili della città, gli zatterieri del Palio dell’Oca, i Ciusi e i Gobj.
Ogni anno, la sfilata è caratterizzata da un tema specifico, e i personaggi che partecipano al corteo evocano il filo conduttore dell’edizione in corso.
La cena dei Ganzega
La Ganzega dei Ciusi e dei Gobj è un’esperienza unica che ti riporta indietro nel tempo, grazie alla partecipazione di 180 volontari che preparano e servono una cena medievale con costumi e piatti tipici. Questo evento ti permette di cenare tutti insieme, proprio come accadeva nel passato, quando le persone si riunivano per festeggiare un’opera importante. Definirla semplicemente “cena” sarebbe riduttivo, poiché si tratta di un’esperienza culinaria e culturale unica che devi assolutamente provare!
Rievocazione storica della Mascherada dei Ciusi e Gobj
Il Palio di San Vigilio rappresenta l’antica contesa tra Trento e Feltre, conosciuta come la disfida dei Ciusi e dei Gobj. Questo gioco coinvolge due squadre che si sfidano per conquistare “la polenta”, un simbolo di benessere e abbondanza.
Questa tradizione secolare viene riproposta ogni anno, offrendo uno spettacolo unico e coinvolgente per tutti i partecipanti.



Il palio dell’Oca e la zatterata
Ad un passo dalla nostra sede ha luogo l’evento “più sportivo” e divertente delle feste Vigiliane: la Zatterata.
La sfida in zattera lungo le rive del fiume Adige tra i rappresentanti dei rioni e dei sobborghi di Trento. Gli equipaggi in gara, ognuno composto da 5 zatterieri in costume storico, dovranno superare 9 prove di abilità nel minor tempo possibile.
Uno spettacolo assolutamente da non perdere.
La tonca
L’evento della Tonca ripropone in chiave burlesca un’antica pratica punitiva che risale al XIV-XVII secolo. Questa pratica veniva riservata ai bestemmiatori e prevedeva che il condannato, imprigionato in una gabbia, fosse calato dalla Torre Verde, vicino al Castello del Buonconsiglio, e immerso nelle acque del fiume Adige, che all’epoca scorreva vicino alle mura della città. Oggi, la festa si svolge nei pressi del ponte di San Lorenzo e la “Tonca” rappresenta l’atto finale del “Tribunale di Penitenza”, durante il quale vengono individuati i candidati alla pubblica punizione. Nonostante la sua origine fosse piuttosto crudele, la Tonca è oggi un evento molto atteso e una celebrazione popolare che attira visitatori da tutto il mondo.
Ecco alcune medaglie, trofei, premi e distintivi creati per le Feste Vigiliane!
Perché scegliere premi personalizzati per il vostro evento?
I premi personalizzati sono un modo efficace per premiare le persone che si sono distinte in un particolare campo o per celebrare eventi importanti. La loro personalizzazione li rende unici e dà maggior valore alle persone che li ricevono, inoltre possono diventare oggetti da collezione.
I premi customizzati non si limitano al mondo sportivo, ma si estendono a tutti i settori.
Grazie alla possibilità di scegliere forme, colori, materiali e personalizzazioni grafiche, questi premi possono essere adattati alle esigenze di ogni evento e valorizzano al meglio l’occasione e la persona premiata.
In sintesi, i premi su misura sono uno strumento efficace per celebrare e premiare le persone che si distinguono e per creare un ricordo duraturo dei momenti importanti.

Anche tu vuoi creare il tuo premio personalizzato? Contattaci !>> ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER